La Grande Chiazza di Immondizia del Pacifico (anche chiamata vortice di immondizia del Pacifico, isola di plastica del Pacifico, zuppa di plastica del Pacifico) è un accumulo di detriti marini di plastica, particelle chimiche e altri detriti catturati dalle correnti di un vortice oceanico nel Pacifico centro-settentrionale. È situata tra le coordinate 135°W a 155°W e 35°N a 42°N.
Questa "chiazza" non è un'isola solida visibile dall'alto. Si tratta piuttosto di una concentrazione elevata di detriti di plastica sospesi nell'acqua, molti dei quali sono microplastiche (frammenti di plastica inferiori a 5 mm). Questi detriti si accumulano a causa delle correnti oceaniche che convergono in un vortice, noto come vortice subtropicale del Nord Pacifico.
L'impatto ambientale della Grande Chiazza di Immondizia del Pacifico è significativo:
La dimensione esatta della Grande Chiazza di Immondizia del Pacifico è difficile da determinare e le stime variano notevolmente. Ciò è dovuto alla natura dispersa dei detriti e alla presenza di microplastiche, che sono difficili da rilevare con i metodi tradizionali. Tuttavia, stime più recenti suggeriscono che potrebbe coprire un'area da 700.000 km² a oltre 15 milioni di km², rendendola paragonabile alle dimensioni di grandi nazioni.
Sono in corso diversi tentativi per affrontare il problema della Grande Chiazza di Immondizia del Pacifico, inclusi progetti di pulizia su larga scala e iniziative volte a ridurre l'inquinamento da plastica alla fonte. Tuttavia, la pulizia si rivela complessa e costosa, e la prevenzione dell'ulteriore inquinamento rimane la chiave per risolvere questo problema.